Monti Iblei, a Franco Caruso l’ultima crono della stagione isolana
Salite - Pubblicato il 12 Ottobre 2025 - 17:02
Monti Iblei, primi tre in 38 millesimi
Al termine di una domenica di gara giocata sul filo dei millesimi, Franco Caruso si è aggiudicato la 68° edizione della Salita dei Monti Iblei, appuntamento di chiusura del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e del Campionato Siciliano di specialità. Con un crono complessivo di 4’57″29, maturato dopo il 2’28″67 in Gara 1 e il 2’28″62 Gara 2, il pilota di casa è riuscito ad ottenere – al fotofinish dell’annata – la prima affermazione sull’Isola di questo 2025, piegando la resistenza del marsalese Francesco Conticelli e dell’altro comisano Samuele Cassibba, distanti nell’assoluta appena 26 e 38 millesimi.
La top dieci alla Monti Iblei
Tutti e tre sull’ultima generazione della Nova Proto NP1 di classe 3000, Conticelli e Cassibba hanno ottenuto i crono più rapidi in Gara 1 (2’28″56) e 2 (2’28″44), ma il rendimento complessivo di Caruso, sempre secondo e a ridosso del pilota più veloce della manche, gli ha garantito il miglior piazzamento nel confronto con i colleghi. Con il quarto piazzamento ha trovato posto il giarrese Michele Puglisi, alla prima stagione completa al volante della NP03 Aprilia di classe 1600, seguito a ruota dall’altro marsalese Vincenzo Conticelli, papà di Francesco sull’Osella PA30/3000, e dal vittoriese Agostino Bonforte su un’altra NP03 Aprilia/1600.
Sempre su una Wolff GB08/1600 si è classificato, settimo, il trapanese Francesco Adragna, mentre a completare la top dieci assoluta ci hanno pensato il vittoriese Giovanni Nicastro (Gloria C8/1600), il campano Francesco Ferragina (Elia Avrio ST09/1600) e l’ibleo Salvatore Reina, vincitore fra le CN su Osella PA21S/3000. Per quanto riguarda i gruppi, Orazio Maccarrone su Gloria CP7/1600 ha fatto sua la TMSC-SS, confermando i riscontri nelle prove ufficiali di ieri pomeriggio, mentre “Gabrydriver” (Ferrari 458) e Francesco Lombardo (Peugeot 205 Rallye/1400 hanno ottenuto i crono più rapidi rispettivamente fra le GT e le E1-Italia.
Le affermazioni nei Gruppi
Il maltese Noel Galea ha primeggiato fra le Silhoeuttes su Ford Escort MK2/2000, come il catanese Angelo Guzzetta (Peugeot 106 S16/1600) nella RSP. Salvatore Castronovo (Peugeot 308) si è lasciato tutti alle spalle nella TCR, Mario La Pace (Mini Cooper JCW/TC2) nella RSC e Saverio Scerbo (Renault Clio Williams/2000) nella A-S. Infine, primati di gruppo anche per Daniele Leonardi (Peugeot 106 Rallye/N-S/1600), Alessandro Cappello (Peugeot 106 Rallye/RSP-S/1400), Marco Magdalone (Seat Leon/RS/1600 TB), Luca Cavallo (Peugeot 208 Rallye/Rally/C) ed Emilio Morando (Peugeot 106 Rallye/RS-S/1400). In 110, dei 131 verificati, hanno completato le due manche alla Monti Iblei.