Nissan e-POWER: l’evoluzione dell’elettrico alimentato a benzina

La Nissan Qashqai è da sempre un punto di riferimento per innovazione e capacità di anticipare i trend del mercato. Dal debutto nel 2006, quando ha inaugurato il segmento dei crossover eliminando la trazione integrale tipica dei Suv, il modello giapponese ha continuato a evolversi. Oggi è protagonista del lancio della terza generazione della tecnologia Nissan e-POWER, una soluzione ibrida unica nel suo genere, che combina i vantaggi dell’elettrico con la libertà di un tradizionale motore a benzina.

L’obiettivo è chiaro: migliorare efficienza, autonomia e piacere di guida. Grazie al nuovo sistema e-POWER Gen 3, la Nissan Qashqai e-POWER riduce consumi ed emissioni del 12% rispetto alla versione precedente, raggiungendo fino a 1.200 km di autonomia. La potenza massima sale a 205 CV e 330 Nm, con una guida più fluida, silenziosa e reattiva, mentre la modalità Sport regala un comportamento ancora più dinamico.

Come funziona Nissan e-POWER

Il sistema Nissan e-POWER si basa su un’architettura innovativa composta da tre elementi principali:

  • un motore benzina 1.5 tre cilindri turbo dedicato esclusivamente alla generazione di corrente;
  • una batteria da 2,1 kWh che immagazzina l’energia;
  • e un motore elettrico che muove direttamente le ruote anteriori.

Il motore termico è stato completamente riprogettato per ottenere il massimo rendimento, eliminando il complesso sistema di compressione variabile a favore di una turbina più grande. Questa modifica consente di ridurre il regime di rotazione in autostrada di circa 200 giri/min, migliorando comfort e consumi.

Il risultato è un comportamento molto simile a quello di un’auto elettrica: risposta immediata dell’acceleratore, erogazione lineare e assenza di cambi di marcia. La Nissan Qashqai e-POWER raggiunge un consumo medio omologato di 4,5 l/100 km (22,2 km/l) e emissioni di soli 102 g/km di CO₂, valori confermati anche da test indipendenti che in alcuni casi hanno registrato fino a 29,3 km/l reali.

Efficienza ai massimi livelli

Il rendimento del motore termico dell’e-POWER arriva al 45%, un valore record per un benzina, finora riservato solo ai migliori diesel. I motori elettrici, dal canto loro, raggiungono un’efficienza dell’80–90%, con minori perdite per attrito e calore. È proprio questa combinazione che rende Nissan e-POWER una soluzione intelligente: un sistema full hybrid che si comporta come un’elettrica, ma senza la necessità di ricarica esterna.

In sintesi, la Nissan Qashqai e-POWER è un’auto elettrica alimentata a benzina: garantisce la silenziosità, la fluidità e l’efficienza di un’elettrica, ma con la praticità di un pieno tradizionale e senza ansia da autonomia.

Gamma e prezzi

Accanto alle versioni mild-hybrid 2WD e 4WD, la Nissan Qashqai e-POWER è disponibile in cinque allestimenti:

  • Acenta da 38.100 euro,
  • N-Connecta da 40.600 euro con display da 12,3” e sistema Google integrato,
  • N-Design e Tekna da 43.100 euro,
  • Tekna+, top di gamma, a 47.100 euro con tetto panoramico e impianto audio Bose.
© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo