Slalom Giarre: a Schillace il primo round del 2025
Notizie - Pubblicato il 03 Maggio 2025 - 16:39
Slalom Giarre, i risultati della prima prova della stagione fra i birilli
Come da pronostici alla vigilia, Emanuele Schillace si è aggiudicato la 24° edizione dello Slalom di Giarre-Milo, prova andata in scena quest’oggi valevole per il Trofeo d’Italia Sud e per il Campionato Siciliano organizzata dall’AC Acireale in collaborazione con la Giarre Corse.
Il pilota di casa, al volante della ben rodata Radical SR4 Suzuki di classe 1600, è riuscito ad ottenere la seconda affermazione sul percorso da 3 km che da Giarre sale fino all’abitato di Milo, ottenendo il miglior tempo nella seconda birillata di giornata in 2’12″98. Una prestazione convincente al volante della “giallona” di fabbricazione inglese, sia per la forza del mezzo che per la conoscenza del percorso, che gli ha permesso di mettersi sulle spalle km importanti in vista delle prossime uscite.
La top dieci assoluta a Giarre
Sul secondo gradino del podio ha trovato posto il vincitore tra le monoposto a ruote scoperte Giuseppe Giametta: il trapanese, sempre competitivo al volante della propria Gloria B5 di classe 1500, ha provato nelle tre manches di quest’oggi a tenere il passo del giarrese, ma nell’arco della giornata non è riuscito a scendere sotto il “muro” del 2’15″17, poco più di due secondi più lento del vincitore.
Terzo sul podio, infine, l’etneo Silvio Fiore con un’altra Radical SR4 ma di classe 1000, vettura che che utilizza stabilmente già da un paio di anni a questa parte. Al quarto posto si è classificato il calatino Maurizio Fontana su una B4 sempre di classe 1150, seguito dai primatisti dei gruppi E1-Italia e KartCross, ovvero il messinese Domenico Gangemi su Fiat 127/1400 e il sinagrese Giuseppe Radici su Semong/KC.
Settimo e ottavo riscontro per le altre E1-Italia del brontese Marco Gammeri (Renault Clio RS/2000) e dell’etneo Salvatore Castorina (Fiat Cinquecento/1400), mentre a completare la graduatoria dei primi dieci ci hanno pensato il primatista tra le SH, l’altro catanese Alessandro Prato (Fiat Cinquecento/1150), e l’ucriese Alfonso Belladonna, autore del crono più rapido tra le SS su Fiat Uno Turbo i.e S7.
Slalom Giarre, i primatisti nei gruppi
Per quanto riguarda i gruppi, oltre al vincitore assoluto Emanuele Schillace, al comando nel Gruppo E2SC, e ai piloti che si sono messi in evidenza nella top dieci assoluta, a svettare sono stati Paolo Battiato su Citroen Saxo/1600 e Francesco Crucitti (Peugeot 106 Rallye), rispettivamente sul gradino più alto del podio tra le RSP e le N. Ad Alfio Bonanno su Fiat 500/700 gr.5 è andato il crono più rapido tra le mitiche bicilindriche, mentre a completare il quadro ci hanno pensato Alfio Guarrera (Peugeot 106/A/1600) e Luigi Molinetti (Peugeot 106 Rallye/RS/1600). Capitolo autostoriche: manches completate per l’unico iscritto alla corsa Dario Messana Sagone su Fiat X1/9 di Terzo Raggruppamento.