Targa Florio CIAR: i siciliani dopo il primo giorno

Targa Florio CIAR, i tempi dei siciliani dopo le speciali di oggi

Marco Pollara è stato il pilota siciliano più rapido nella prima giornata della 109° edizione del Rally Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally 2025. Al termine dei 73,30 km cronometrati di quest’oggi, spalmati sulle speciali “Targa” (8.75 km), “Campofelice” (12.50), “Scillato” (13.15) e “La Generosa” (2.25), il prizzese è riuscito a stabilizzarsi stabilmente all’interno della top dieci, ottenendo il settimo crono assoluto e il quarto nella classifica riservata al Promozione.

Una giornata tutto sommato positiva, considerando le complesse condizioni climatiche affrontate da tutta la carovana (il giro della mattina è stato caratterizzato dalla pioggia e anche da un pò di nebbia), che il Campione Siciliano in carica – affiancato dal messinese Giuseppe Princiotto su Skoda Fabia Evo – spera di confermare anche nelle quatto “piesse” che andranno in scena domani.

Crugnola detta legge, Pollara in lotta per il podio nel Promozione

Al comando, invece, si è classificato il solito Andrea Crugnola, bravo a costruire – speciale dopo speciale – il proprio vantaggio sull’equipaggio formato da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai. Il Campione Italiano in carica, sull’ormai fida Citroen C3, ha tagliato il “traguardo” di questa leg 1 con un gap di 13″6 sui diretti rivali, pronti comunque a giocarsi le proprie carte su Fabia Evo nel prosieguo di questo fine settimana sulle Madonie.

Da notare che le condizioni di domani, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, potrebbero rivelarsi ben diverse rispetto ad oggi, visto che all’acqua di oggi dovrebbe contrapporsi il bel tempo e l’asciutto. Scorrendo la classifica assoluta, con il 14° riscontro hanno trovato posto i nisseni Roberto Lombardo e Alessio Spiteri sempre su vettura di fabbricazione ceca, mentre due posizioni più indietro (16°) hanno concluso il madonita “PinoPic” con Jastine Sartori su Toyota Yaris GR.

10° di classe Rally5 al debutto per il palermitano Simone Rappa affiancato da Alex Guion su Renault Clio RS Leadership, seguiti dai palermitani Claudio e Lorenzo Savioli su una vettura similare. Leadership, invece, per il messinese Massimo Cambria, seduto sul sedile di destra del romano – ma ormai siciliano d’adozione – Fabio Angelucci: la coppia, sempre su Yaris GR, ha chiuso le prime otto “piesse” al vertice della graduatoria riservata agli Over55.

Monomarca: Lo Cascio e Fichera a caccia

Per quanto riguarda i monomarca, Salvatore Lo Cascio e Giorgio Fichera si sono dovuti “accontentare” rispettivamente del quarto e terzo piazzamento nella GR Yaris Rally Cup e nella Suzuki Rally Cup.

Il nisseno, affiancato dal palermitano Gianfrancesco Rappa, ha sofferto un bilanciamento non ottimale nel corso delle speciali del mattino, aspetto che l’ha costretto ad una corsa di rimonta nel corso del secondo loop pomeridiano. Non incisivo anche il catanese che con Matteo Lotta proverà a giocare in attacco nelle restanti piesse del programma di gara, anche se il distacco di 1’03″6 dalla vetta occupata da Lorenzo Moresco e Nicolò Bottega – entrambi su Swift Sport Hybrid – potrebbe non garantirgli molte chance di rimonta.

Nel Trofeo Lancia, infine, terzo piazzamento tra gli Expert per i messinesi Filippo Vara e Maurizio Messina su Lancia Ypsilon Rally4HF. Domani il programma offrirà altri quattro passaggi, sempre sulle piesse “Targa”, “Campofelice”, “Scillato” e “La Generosa”: si partirà dal Targa Florio Village, all’interno dell’Università degli Studi di Palermo, dalle 9.15 circa, mentre l’ingresso della prima vettura nella speciale “Targa” è previsto alle 10.49. Arrivo e premiazione all’ora di pranzo sempre al “Village”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo