Minì, qualifica dolce-amara a Monaco
Notizie - Pubblicato il 23 Maggio 2025 - 16:29
Minì a centro-gruppo in una delle gare più complesse della stagione
Ottavo riscontro per Gabriele Minì nella sessione di qualifiche della Formula 2 a Monaco, teatro del quinto appuntamento del campionato 2025. Inserito all’interno del gruppo A, il primo ad essere sceso in pista questo pomeriggio sullo stradale di Monte Carlo, il marinese ha ottenuto il quarto tempo alle spalle di Victor Martins, Richard Verschoor e Arvid Lindblad, piazzamento che lo costringerà a scattare dalla quarta fila con al fianco Jack Crawford, ovvero il quarto classificato nel gruppo B.
Da notare che la pole position è stata ottenuta da Alex Dunne, inserito all’interno di quest’ultimo: l’irlandese, proprio sul finale, è riuscito a migliorare di pochi millesimi il tempo ottenuto da Martins e quindi ad ottenere una prima casella quanto mai importante in ottica gara. Anche se dovrà superare lo scoglio di un’investigazione per aver spinto sulle barriere Rafael Villagomez. La griglia, quindi, si comporrà con i piloti del gruppo B posizionati sulla fila della pole position, ovvero quella di sinistra, e quelli del gruppo A dalla seconda piazzola a scendere. Un venerdì che Minì non può certamente definire “soddisfacente” e che lo costringerà ad una gara di inseguimento in un tracciato dove risulta praticamente impossibile superare. Per la Sprint di domani, invece, il marinese scatterà dalla terza piazzola.
Appuntamento alle 14.15 di domani, in diretta su Sky Sport F1 HD e NowTV, per la partenza della gara breve sul tracciato di Monte Carlo. I piloti si daranno battaglia nell’arco di 30 giri (100,11 km).
1 – Alexander Dunne – Rodin – 1’21″142 – Gruppo B
2 – Victor Martins – ART – 1’21″145 – Gruppo A
3 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1’21″688 – GB
4 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’21″520 – GA
5 – Sebastian Montoya – Prema – 1’21″740 – GB
6 – Arvid Lindblad – Campos – 1’21″543 – GA
7 – Jak Crawford – Dams – 1’21″759 – GB
8 – Gabriele Minì – Prema – 1’21″581 – GA
9 – Luke Browning – Hitech – 1’21″817 – GB
10 – Kush Maini – Dams – 1’21″678 – GA
11 – Ritomi Miyata – ART – 1’22″179 – GB
12 – Joshua Durksen – AIX – 1’21″790 – GA
13 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’22″345 – GB
14 – Roman Stanek – Invicta – 1’21″909 – GA
15 – Josep Maria Martì – Campos – 1’22″454 – GB
16 – Amaury Cordeel – Rodin – 1’22″221 – GA
17 – Max Esterson – Trident – 1’22″646 – GB
18 – Dino Beganovic – Hitech – 1’22″299 – GA
19 – Cian Shields – AIX – 1’24″442 – GB
20 – Sami Meguetounif – Trident – 1’22″330 – GA
21 – Rafael Villagomez – Van Amersfoort – senza tempo – GB
22 – John Bennett – Van Amersfoort – 1’22″987 – GA