Coppa Val d’Anapo Sortino, le prove del sabato a Conticelli
Notizie - Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 16:02
Coppa Val d’Anapo Sortino, Conticelli il più veloce nelle prove ufficiali
La Coppa Val d’Anapo Sortino si è aperta nel segno di Francesco Conticelli. Dopo la vittoria oltrestretto ottenuta a “Fasano”, meno di due settimane fa, il marsalese ha imposto la livella nelle prove ufficiali della competizione aretusa, giunta alla 40° edizione, firmando il miglior tempo nella salita del pomeriggio in 3’14″12, poco più di cinque secondi più rapido del melillese Luigi Fazzino. Il primo affronterà la gara organizzata dall’AC Siracusa sulla ben fida Nova Proto NP01 di classe 3000, mentre il secondo – vincitore in carica e autore ad oggi del record in prova – è tornato a far rombare l’Osellina di classe 2000 con cui si è tolto tante soddisfazioni fino al 2023.
Con il terzo riscontro ha trovato posto il comisano Franco Caruso, anch’esso autore di una prima parte di stagione brillante al volante della “nuova” NP01 spinta da un 3000 turbo, seguito a ruota dal giarrese Michele Puglisi, ormai stabilmente impegnato nelle gare in salita su una Osella PA21 JRB di classe 1600, e il vittoriese Agostino Bonforte su NP/1600. A seguire hanno trovato posto l’etneo Antonio Salamone (Bulla Sport/1600) e il calabrese Francesco Ferragina su Elia Avrio ST09, mentre con l’ottavo riscontro si è messo in evidenza il primatista tra le TMSC, il giarrese Orazio Maccarone, sulla fida Gloria CP7. Infine, a completare la top dieci al sabato, il sortinese Lorenzo Sardo su un’altro esemplare di Osella PA21 JRB/1600 e l’ericino Salvatore Reina, autore del tempo più veloce tra le CN su PA21S/3000.
Capitolo Bicilindriche: le prove della gara con validità per il relativo Campionato Italiano sono andate ad Angelo Mercuri su Fiat 500, seguito a ruota da Mirko Paletta e Riccardo Viaggio rispettivamente su un’altra 500 e su Fiat 126, tutte di gruppo 5. Tra le gruppo 2, invece, a svettare è stato il catanese Santo Riso sempre su 500.
Infine, nei gruppi, hanno ottenuto il miglior riscontro in prova – oltre ai già citati Conticelli (ESC-SS), Maccarone (TM-SS) e Reina (CN) – anche Noel Galea (Ford Escort MK2/E2SH/3000), Angelo Guzzetta (Peugeot 106 S16/RSP/1600), Giovanni Compagno (Peugeot 205 Rallye/E1/1400), Giuseppe D’Avola (Peugeot 106 Rallye/RS-P/1600), Simone Di Pietro (Peugeot 106 S16/N-S/1600), Carmelo Ferraro (Renault Clio Cup/RSC/2), Michele Arena (Lancia Ypsilon Rally4 HF/Rally), Pietro Imbrò (Volkswagen Golf GTI/RS/200 TB) e Antonio Lo Nigro (Peugeot 106/A-S/1400) e Salvatore Castronovo (Peugeot 308 GTI/TCR)