Minì di nuovo in Formula E con Nissan
Notizie - Pubblicato il 01 Luglio 2025 - 10:12
Minì scenderà in pista nei rookie test di Berlino
Gabriele Minì tornerà al volante della Nissan e-4ORCE 05 in occasione del prossimo FIA Formula E Rookie Test, in programma lunedì 14 luglio sul circuito cittadino di Berlino-Tempelhof. Per il pilota italiano si tratta della terza apparizione con il team giapponese, grazie alla collaborazione con Alpine Racing, di cui fa parte come membro dell’academy.
Il giovane siciliano – reduce da una stagione di alti e bassi in Formula 2, anche se impreziosita dal podio conquistato a Monaco nella Sprint Race – affronterà nuovamente la sfida della Formula E. Dopo aver chiuso nei primi dieci lo scorso anno proprio a Berlino e ottenuto un secondo tempo nella sessione FP0 a Jeddah con la nuova monoposto GEN3 Evo, Minì avrà l’opportunità di consolidare le competenze acquisite nei due precedenti impegni con il team.
“È bello tornare, mi sono divertito molto nelle due precedenti uscite con la squadra, quindi sono felice di lavorare di nuovo con loro”, ha dichiarato Minì. “È una pista che conosco bene, avendola percorsa nel Rookie Test dello scorso anno. Ho anche avuto la possibilità di guidare la GEN3 Evo nella sessione FP0 di Jeddah, con la modalità di potenza da 350 kW, i nuovi pneumatici e la trazione integrale, quindi punterò a mettere insieme queste due esperienze. Il mio obiettivo principale è continuare a imparare e aiutare il team a completare il programma della giornata, come abbiamo fatto a Gedda”.
Minì sarà impegnato in due sessioni da tre ore sull’impegnativo tracciato da 2,343 chilometri ricavato nell’ex aeroporto tedesco. Il fondo particolarmente abrasivo, caratteristico del Tempelhof, rappresenta una variabile significativa nella gestione degli pneumatici, rendendo il programma di lavoro utile anche per l’evoluzione tecnica della monoposto.
Per Minì questa nuova occasione rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita all’interno del mondo dei prototipi elettrici, in un contesto sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato, dove la capacità di adattamento e il feedback tecnico sono elementi centrali. La partecipazione al Rookie Test si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo condiviso tra Nissan e Alpine, che continua a investire nella valorizzazione dei propri giovani talenti.