Motori accesi per CIAR ed ERC: Nucita, Pollara e Cambria guidano l’assalto siciliano al Rally Roma Capitale

Rally Roma Capitale, i dettagli e il programma

Si alza il sipario sulla 13ª edizione del Rally di Roma Capitale, in programma dal 4 al 6 luglio, crocevia stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del FIA European Rally Championship. Tra i 121 equipaggi iscritti, provenienti da oltre 20 nazioni, anche un nutrito drappello di piloti siciliani, pronti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti su un percorso tecnico e selettivo, lungo oltre 800 chilometri e con 207,82 km cronometrati distribuiti su 13 prove speciali.

Nucita al rientro nel Tricolore, Pollara per il CIRP, Cambria per l’Over

Torna a calcare gli asfalti del Campionato Italiano anche Andrea Nucita, al via con la Citroën C3 Rally2 insieme a “Jump11”. Il pilota di Santa Teresa di Riva ha scelto la gara romana per affinare ritmo e set-up in vista del rush finale dell’IRC, serie nella quale è attualmente leader. Per Nucita, il Rally di Roma rappresenta un banco di prova di alto livello contro i migliori interpreti nazionali ed europei, in un contesto tecnico probante e con temperature elevate che metteranno a dura prova vetture ed equipaggi.

Impegnato nel Campionato Italiano Promozione, il prizzese Marco Pollara sarà invece in gara al fianco del navigatore messinese Giuseppe Princiotto su Škoda Fabia RS Rally2. Dopo un avvio di stagione solido, il duo punta a massimizzare il bottino in una gara che assegna punteggio maggiorato (coefficiente 1,5) e che, sulla carta, può esaltarne le doti su asfalto. Attenzione puntata anche su Max Cambria, navigatore esperto e altro alfiere siciliano, che con il laziale Fabio Angelucci punta a consolidare la leadership nella classifica Over.

Il programma e le prove speciali

Il weekend scatterà ufficialmente oggi con le prove libere e la Qualifying Stage di Fumone (6,45 km) dalle 10:31, seguite dallo shakedown riservato ai non prioritari. Nel pomeriggio, spazio alla suggestiva “Roma Parade” e alla partenza ufficiale dalla Bocca della Verità, prima della prova spettacolo “Colosseo ACI Roma” (1,30 km), prevista per le 20:05: una power stage vera e propria che assegnerà punti importanti già in apertura.

Sabato si entrerà nel vivo con sei speciali nel Frusinate: due passaggi su “Collepardo – Pozzo d’Antullo” (6,47 km), la lunghissima “Torre di Cicerone” (34,57 km, la più lunga dell’anno) e “Santopadre” (13,05 km). Domenica spazio ad altre sei prove: la “Guarcino – Altipiani” (11,58 km), la tecnica “Canterano – Subiaco” (30,59 km) e la conclusiva “Jenne – Monastero” (7,00 km), a chiudere una due-giorni che si preannuncia estenuante.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo