Giarre-Montesalice-Milo: Fazzino torna alla vittoria
Notizie - Pubblicato il 06 Luglio 2025 - 18:32
Giarre-Montesalice-Milo, i risultati
Con il miglior riscontro ottenuto sia in Gara 1 che in Gara 2, Luigi Fazzino è tornato ad assaporare il gradino più alto del podio nella 26° Giarre-Montesalice-Milo, prova con validità per Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e per la serie Regionale. Al ritorno nella cronoscalata etnea su Osella PA2000, il melillese è riuscito a confermare i buoni riscontri ottenuti già nelle prove di ieri pomeriggio, fermando il cronometro nelle due scalate di oggi sul 3’24″57 e sul 3’23″64.
Due riscontri che nella combinata gli hanno regalato un 6’48″21 che arricchisce un palmares già ricco di affermazioni e successi, sia in campo regionale che in quello regionale. Fazzino, ricordiamo, non trovava il successo da più di un anno anche a causa del brutto incidente in Sardegna che l’ha tenuto ai “box” dal mese di settembre fino allo scorso aprile.
Assenti nelle posizioni di vertice, invece, i comisani Samuele Cassibba (autore del miglior crono in prova ieri) e Franco Caruso, costretti ad alzare bandiera bianca con le rispettive Nova Proto NP01/3000. Con il secondo piazzamento si è quindi issato il vittoriese Agostino Bonforte su Nova Proto/1600, seguito a ruota dall’etneo Antonino Salamone (Bulla CMS/1600) e dal giarrese Orazio Maccarone, primatista fra le TMSC-SS sulla ben rodata Gloria CP7.
A chiudere la top cinque assoluta ci ha pensato Fabrizio Ferragina su Elia Avrio/1600, mentre a ruota si sono classificati i primi due nella graduatoria della CN, ovvero gli etnei Concetto La Spina (Norma M20 FC/3000) e Giacomo Ferrazzano (Osella PSA21S/3000). Infine, a completare lo scacchiere delle prime dieci posizioni nell’assoluta, il locale Carmelo Martella (Osella PA21/1600), il nisseno Orazio Carfì (Radical SR4/Unica) e l’etneo Rosario Alessi, primatista fra le E1 sulla ben rodata Peugeot 106/1600.
Giarre-Montesalice-Milo, i vincitori nei gruppi
A ridosso della top dieci, “GabryDriver” si è lasciato tutti alle spalle nella GT con la propria Ferrari 458 Challenge, mentre fra le Silhouettes ha fatto la differenza Salvatore Giunta su Fiat 126 Bis. Angelo Guzzetta (Peugeot 106/1600) ha ricevuto l’applauso del pubblico sul podio della RSP e lo stesso è stato per Mario La Pace (Mini Cooper/TC2) e Salvatore Castronovo (Peugeot 308) nella RSC e nella TCR. Michele Arena ha trovato nuovamente il successo fra le Rally su Lancia Ypsilon Rally4 HF e si è classificato davanti, nell’assoluta, a Giuseppe Trovato (Peugeot 106/1600), primatista nella A-S. Infine, gioia di gruppo anche per Francesco Stabile (Honda Civic Type R/N-S/2000), Pietro Imbrò (Volkswagen Golf GT/RS/2.0TB) e Angelo Mercuri, vincitore nella gara del Tricolore Bicilindriche su Fiat 500/700 gr.5. Dei 123 verificati, in 88 hanno completato le due manches di gara a Giarre.