Rally Valle del Belice, Mistretta vince la sfida con Riolo

Rally Valle del Belice, i risultati

Al termine di un duello iniziato ieri sera e andato avanti fino a questo pomeriggio, colpo su colpo, Bartolomeo Mistretta e Gaspare Beninati si sono aggiudicati la 2° edizione del Rally Valle del Belice, prova con validità per il Campionato Siciliano organizzata dall’AC Trapani. Dopo la vittoria ottenuta nella prima edizione, a bordo di una Peugeot 208 Rally4, il partannese si è confermato sul gradino più alto del podio anche quest’anno, stavolta su una Skoda Fabia Evo, vettura su cui è salito la prima volta proprio in occasione della gara inserita in calendario come sesta prova della serie isolana AciSport.

E sempre duellando, colpo su colpo, con Totò Riolo, navigato come 12 mesi fa da Nicolò Catania. Il cerdese, tornato al volante dopo cinque anni di una vettura targata Skoda (l’ultima occasione era stata la Targa Florio del 2020, anche se in quel caso di una specifica R5 contro l’Evo di questo fine settimana), è volato al comando della graduatoria generale dopo la speciale in notturna di ieri sera, la Gibellina 2, ma la velocità di Mistretta ha permesso a quest’ultimo di restare in scia in rivale fino alla piesse 10, dove si è concretizzato il definitivo sorpasso in vetta. Riolo ha cercato di sferrare il colpo decisivo alla vetta nell’ultimo giro di prove del pomeriggio, ma lo scratch ottenuto dal rivale sulla penultima speciale ha, di fatto, messo in ghiaccio la classifica a favore del pilota locale.

Che si è garantito, così, il settimo sigillo di una lunga carriera. Sul terzo gradino del podio, infine, ha trovato posto l’altra vettura boema in specifica Evo di Andrea Nastasi in coppia con lo jatino Giuseppe Stassi: dopo un inizio in sordina, utile per adattarsi alla nuova auto, il pilota trapanese è riuscito non solo a recuperare diverse posizioni, ma anche a chiudere il sorpasso sulle Rally3 del singalese Dario Salpietro (vincitori della RC3N) e del cerdese Ernest Riolo, rispettivamente affiancati dal messinese Francesco Galati e da Rosario Terranova su Ford Fiesta e Renault Clio.

Nel caso di Riolo, non è riuscito il bis sul podio, visto il recente terzo posto ottenuto al Rally di Caltanissetta, sempre su Clio e sempre affiancato dall’attore palermitano. Con la sosta posizione si è “accomodata” la Toyota Yaris GR del corleonese Giovanni Cutrera insieme a Valentina Di Palermo, mentre in settima, ottava e nona posizione hanno trovato posto l’altro singalese Matteo Salpietro con Antonio Tumeo, primatisti fra le “tutto avanti” e fra le RC4N su Peugeot 208 Rally4, l’agrigentino Mauro Cacioppo, insieme a Vincenzo Viola (Mitsubishi Lancer Evo9), e il palermitano Vito Molinari in coppia con il concittadino Mike Giacalone (Peugeot 208 Rally4).

A chiudere la top dieci i primatisti della Rally5, ovvero il locale Francesco Beninati e lo jatino Giuseppe Buscemi, su Renault Clio, i quali hanno piegato la resistenza – nell’assoluta e nella classe – dei fratelli messinesi Rosario e Alice Siragusano. Per quanto riguarda la RC6N, infine, soddisfazione per Martino e Giuseppe Pratile su Peugeot 106 XSI/N1. Dei 31 verificati di ieri, in 20 hanno completato le prove speciali di questo Rally Valle del Belice.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo