Al via il 10° Tindari Rally: 130 equipaggi in gara

10° Tindari Rally, stasera le prime piesse

Con lo shakedown disputato lungo i 2,90 km nei pressi di Falcone, il 10° Tindari Rally ha ufficialmente acceso i motori. Sono 130 gli equipaggi verificati e pronti a contendersi il successo nel quinto e penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 9, valido anche per il Campionato Siciliano. Numeri che confermano l’appeal della competizione organizzata da CST Sport, con soli sette assenti rispetto all’elenco iscritti iniziale.

Pollara-Princiotto subito protagonisti

Il miglior riscontro nelle prove è arrivato da Marco Pollara e Giuseppe Princiotto. L’equipaggio palermitano-librizzese, già vincitore dell’edizione 2024 e al via con una Škoda Fabia RS Rally2, ha fatto segnare un tempo di 1’47”0, candidandosi di diritto tra i favoriti. Dietro di loro si è messo in evidenza il francese François Delecour, volto noto del Mondiale Rally, affiancato da Romain Roche su un’altra Fabia RS. Il loro crono, 1’48”9, li colloca tra gli avversari più attesi, con la curiosità aggiuntiva di vedere in azione anche il figlio Eliot Delecour in coppia con Simona De Castelli su Citroën C3 Rally2.

Messinesi in crescita e giovani in evidenza

Segnali incoraggianti sono arrivati dai locali Marcello Rizzo e Antonio Pittella (New Turbomark/Skoda Fabia R5), in costante progresso nei passaggi di shakedown, così come dai fratelli pattesi Nunzio e Roberto Longo, subito competitivi sulla Fabia. In ottica Coppa Rally di Zona, occhi puntati sul giovane Emanuele La Torre con Rosario Merendino alle note, attuale leader della classifica di Zona e questo fine settimana in gara con la Fabia RS che ha avuto già in mano alla Targa Florio. Sul fronte delle due ruote motrici, spiccano i nomi di Alessio Pollara-Sergio Raccuia e Rosario Canninno-Buscemi su Peugeot 208 Rally4, oltre a Ernesto Riolo e Giulia Marin sulla Renault Clio Rally3, coppia che porta avanti la tradizione di famiglia nel motorsport siciliano.

Programma di gara

Dopo la cerimonia di partenza sul lungomare di Patti alle 17.00, i concorrenti affronteranno già questa sera due passaggi sulla prova speciale “Gioiosa Marea” (8,70 km), alle 18.15 e alle 21.26, prima del riordino notturno a Oliveri. La giornata di domenica 21 settembre sarà decisiva con altre sei prove cronometrate. “Tripi Abakainon” (7,70 km alle 8.43, 12.43 e 16.43) e “Santa Maria – Polverello” (9,40 km alle 9.30, 13.30 e 17.30). Riordinamenti a Oliveri in via Roma (10.30 e 14.30) e assistenza sul lungomare di Falcone (7.19, 11.19, 15.19). L’arrivo finale e la premiazione sono fissati alle 18.50 sul lungomare di Patti, in via Capitano Zuccarello.

Attesa per una sfida ad alta intensità

Con una starting list di grande qualità e la presenza di protagonisti di livello nazionale e internazionale, il Tindari Rally si annuncia come una delle tappe più combattute della stagione. La gara messinese, che unisce mare e monti in uno scenario unico, sarà ancora una volta un banco di prova fondamentale per chi punta alla finale nazionale di Coppa Italia Rally prevista a novembre a Messina.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo