Rally di Taormina, le novità per l’edizione 2025

Rally di Taormina 2025, attesa per lo shakedown notturno e un programma ricco di emozioni

Sarà un ottobre da ricordare per Taormina, pronta a vivere tre giorni di grande motorsport con l’edizione 2025 del Rally di Taormina, in programma dal 17 al 19 ottobre. Organizzata dal New Turbomark Rally Team, la gara ritorna nel cuore della capitale siciliana del turismo in un periodo di alta affluenza, segnando un momento strategico per il motorsport regionale e per la promozione territoriale. Il fine settimana rappresenterà il quinto e ultimo round della Coppa Rally di Zona 9, nonché il nono e conclusivo appuntamento del Campionato Siciliano Rally, con coefficiente 1,5. In palio ci sono punti pesanti per le classifiche sia delle auto moderne che delle storiche, in vista della finale nazionale di novembre prevista a Messina.

Rally di Taormina, cuore della Perla dello Jonio

Partenza e arrivo saranno ambientati nel centro storico della cittadina, all’inizio del Corso di Taormina, un ritorno simbolico che riporta la gara nel suo contesto più rappresentativo. L’intera manifestazione vedrà coinvolti diversi comuni del versante jonico della provincia di Messina, con il pieno supporto delle amministrazioni locali, della Città Metropolitana di Messina e della Regione Siciliana.

“La collaborazione con le istituzioni conferma il valore sportivo e culturale di questo evento – ha dichiarato Claudio Zagami, presidente del New Turbomark Rally Team – per noi è un orgoglio aver riportato il rally nel cuore della sua storia e del suo pubblico. Il coinvolgimento delle comunità e dei partner privati sarà centrale per un fine settimana che promette grande spettacolo.”

Shakedown in notturna e ritorno della “Alì”

Tra le novità più attese c’è lo shakedown in notturna, previsto nella serata di venerdì 17 ottobre, che si preannuncia come una delle attrazioni principali per pubblico e addetti ai lavori. Il giorno successivo, sabato 18 ottobre, scatterà la gara vera e propria, con partenza alle 14:31 da Piazza Vittorio Emanuele. Il percorso prevede subito tre prove speciali: due passaggi sulla Scifi-Limina (8 km), con partenze alle 15:13 e alle 19:18, e una sola tornata sulla Roccalumera (1,6 km), alle 16:21, prova spettacolo che ritorna nel centro che per anni ha ospitato la Delegazione Regionale ACI Sport guidata dal compianto Daniele Settimo. Atteso anche il ritorno della prova di Alì, che dopo alcuni anni torna a far parte del percorso, rafforzando il legame con una zona storicamente vicina al mondo dei rally.

Turismo e motorsport: il binomio vincente

Il Rally di Taormina non è solo sport, ma anche un potente volano turistico. L’interesse crescente, alimentato anche dalla collocazione in un periodo di alta stagione turistica, ha portato molte strutture ricettive del comprensorio al tutto esaurito, confermando il valore economico dell’evento per il territorio.

Sono attese presenze illustri e ospiti di rilievo, in linea con una gara che unisce tradizione, spettacolo e vocazione internazionale. L’intero territorio jonico si prepara ad accogliere equipaggi e appassionati con l’entusiasmo che da sempre caratterizza questa manifestazione, che si appresta a diventare uno degli eventi clou dell’autunno rallistico in Sicilia.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo