Peugeot Sportè la divisione sportiva della casa del Leone che realizza da molti anni modelli da competizione derivate dalle più sportive delle proprie auto di serie. L’’obiettivo è quello di permettere ai piloti di tutto il mondo di cimentarsi nei vari campionati nazionali ed internazionali.
La filiale italiana della “Casa del Leone” ha voluto sviluppare ancor più questo concetto. Per aiutare ancor più i giovani piloti iscritti al trofeo promozionale Peugeot Competition(giunto alla 41esima edizione), la Casa francese ha deciso di realizzare alcuni corsi di formazione loro dedicati. Sotto il cappello della Motorsport Academy Peugeot.
Sono stati quasi 50 i giovani che hanno approfittato dell’opportunità di ricevere insegnamenti da un pluricampione di rally come Paolo Andreucci. Affiancato dalla fidata navigatrice Anna Andreussi. 6 giornate di formazione a titolo gratuito che si sono declinate tra sessioni teoriche in aula e pratiche a bordo di vetture Peugeot. L’idea era quella di mettere subito a frutto gli insegnamenti ricevuti.
Da molti anni Peugeot Sport Italia punta fortemente sulle nuove generazioni di piloti che corrono con auto del Leone nel trofeo promozionale Peugeot Competition, giunto quest’anno alla 41esima edizione. La filiale italiana della Casa lo scorso anno ha deciso di aggiungere un tassello molto importante in termini di servizio messo a loro disposizione. Questa ha dato il via ad un piano di formazione sotto il cappello della Motorsport Academy Peugeot.
Forte della disponibilità di un 11 volte campione italiano di rally come Paolo Andreucci, la filiale italiana della Casa del Leone ha deciso di realizzare una serie di corsi di formazione totalmente gratuiti. Dedicati alle nuove leve del rally italiano. Lo scopo era quello di aiutarli a migliorarsi e a crescere professionalmente.
Corsi di formazione teorica e pratica
Le sedute si sono svolti durante la scorsa stagione e verranno riproposti anche per la stagione 2020. Compatibilmente con gli impegni del campione toscano impegnato nel CIR 2020. Ad affiancare Paolo in queste sessioni di formazione c’è stata la fidata Anna Andreussi, fondamentale coprotagonista dei successi del campione toscano.
Una formula semplice ma quanto mai efficace che ha condensato in una giornata attività in aula con spiegazione della teoria. Dai concetti di sicurezza, all’impostazione della guida, fino all’analisi dello stile di guida di tutti i partecipanti. Sessioni in aula che sono poi state seguite da sessioni di guida per mettere in pratica gli insegnamenti appresi.
Nella stagione 2019 la Motorsport Academy Peugeot ha realizzato 6 sessioni, a ridosso di appuntamenti di campionato, così da ottimizzare gli spostamenti dei piloti che vi hanno partecipato. Due sessioni in Sicilia, tre al Ciocco ed una a Udine per cercare di coprire un po’ tutte le zone d’Italia.
Come si sono svolti i corsi Peugeot
Paolo e Anna hanno sempre avviato la formazione introducendo il concetto di sicurezza. Partendo dai dispositivi che si trovano a bordo dell’auto. Gps per l’allerta, uso corretto di impianto di estinzione, collare Hans, casco, posizione di guida, corretto uso delle cinture, modalità soccorso, interventi in auto, uso del radar, delle bandiere etc.
Fatta questa importante introduzione sugli aspetti relativi alla sicurezza, il programma della giornata prevedeva la teoria in aula con il supporto di slide e filmati. Toccando tutti gli aspetti relativi alla gara. Traiettorie, uso del cambio e dei freni, uso dello sterzo, corretta lettura delle note, delle regolazioni dell’auto, del rapporto con il navigatore e con la squadra.
Il come rapportarsi con altre persone è un elemento molto utile in tutti gli ambienti, ma il self control diventa determinante nelle occasioni in cui la tensione è sempre alta, come nei rally. Per agevolare il confronto e l’analisi degli stili di guida dei piloti intervenuti, è stato chiesto loro di portare il proprio filmato cameracar in modo da esaminarne il comportamento tenuto in gara e stimolare la discussione ed il confronto tra i partecipanti. Un aspetto molto apprezzato da tutti perché i consigli di un campione come Andreucci sono molto preziosi.
Collaborazione medica e tutti in pista con Peugeot
Durante la parte teorica è stato coinvolto anche il Dott. Russo, medico che da anni collabora con Formula Medicine (segue tutti i migliori piloti di F1). L’idea era quella di dare informazioni su alimentazione e preparazione fisica e mentale. Nulla è stato lasciato al caso.
Finita la teoria si è potuto passare alla sessionepratica, grazie alla disponibilità di alcune vetture Peugeot in ogni sessione. Specie la 308 GTi by PEUGEOT Sport. E’ stata una sorta di prova del nove di quanto appreso in aula, permettendo così l’attuazione degli insegnamenti ricevuti in aula.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi scegliere se accettarli o meno. AccettaRifiuta Per informazioni: Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.