La colpa secondo me ricade su tutto il popolo Ennese perchè non ha mai protestato e chiaramente chi amministra l'autodromo non trovando ostacoli la fa da padrona. Faccio una piccola riflessione pensate alla bonifica del lago renderlo balneabile riaprire la scuola canottieri che ci stava negli anni 70 dove si facevano anche gare di sci nautico,rendere l'autodromo efficiente come gli anno 80/90 si potrebbe vivere di turismo ma la nostra cultura ci fa scendere sulle strade solo per i festaggiamenti di scudetti e coppe varie. Vi ricordo che il circuito di vallelunga si trova in aperta campagna dove si fanno gare quasi tutto l'anno pergusa ha un belissimo autodromo privo di muri come in molti circuiti e voi lo avete fatto morire complimenti...
[…] trascorrere diverse ore in officina per smontarla e rimontarla perché fosse pronta a salire a Monte Pellegrino nel più breve tempo possibile, ma la smania di guidare ufficialmente era la cosa a cui ambiva. I […]
[…] di battaglia. A cosenza nella Targa Busento arrivai secondo nella classe 700 che poi vinsi nella Montepellegrino. E alla Palermo-Bellolampo, mentre non andai oltre il terzo posto alla Coppa […]
[…] bivio per Floridia, sulla statale 124, uscì fuori strada. Ho partecipato a diverse edizioni della Montepellegrino (con vittorie di categoria). Alla Selva di Fasano (dove fino a tre quarti di gara avevo battuto il […]