La colpa secondo me ricade su tutto il popolo Ennese perchè non ha mai protestato e chiaramente chi amministra l'autodromo non trovando ostacoli la fa da padrona. Faccio una piccola riflessione pensate alla bonifica del lago renderlo balneabile riaprire la scuola canottieri che ci stava negli anni 70 dove si facevano anche gare di sci nautico,rendere l'autodromo efficiente come gli anno 80/90 si potrebbe vivere di turismo ma la nostra cultura ci fa scendere sulle strade solo per i festaggiamenti di scudetti e coppe varie. Vi ricordo che il circuito di vallelunga si trova in aperta campagna dove si fanno gare quasi tutto l'anno pergusa ha un belissimo autodromo privo di muri come in molti circuiti e voi lo avete fatto morire complimenti...
[…] L’Ford Explorer Plug-In Hybrid, in Italia disponibile in un’unica versione, presenta degli elementi stilistici che ne definiscono il design deciso e moderno. I cerchi in lega da 20″ nero opaco, finitura satinata della griglia frontale, le barre sul tetto e le cornici delle porte satinate, mentre all’interno, sul cruscotto, sono presenti inserti in legno. […]
[…] E, guardando oltre, si arriverà all’introduzione dell’auto a guida autonoma. Il nuovo SUV Mustang Mach-E può effettivamente essere guidato con un solo pedale. Poiché quando l’acceleratore viene […]