Minì al debutto nelle FP0 di Jeddah: Nissan punta in alto dopo il successo in Messico
Nissan - Pubblicato il 12 Febbraio 2025 - 12:21
Nissan, l’anteprima dell’ePrix di Jeddah e le valutazioni di Gabriele Minì
“Dal mio lavoro al simulatore, sembra una pista molto emozionante. Abbiamo visto in altre categorie che Jeddah è ad alta velocità con curve veloci, il che, per un pilota, è sempre emozionante. Anche guidando al simulatore, la differenza con la trazione integrale (AWD) delle auto GEN3 Evo è enorme. Sembra essere uno di quei circuiti che non perdonano, dove il più piccolo errore può porre fine alla sessione, quindi cercheremo di rimanere lucidi e di fare del nostro meglio per estrarre il maggior numero possibile di dati significativi”. Con queste parole, Gabriele Minì si prepara al debutto nelle FP0 del Jeddah E-Prix. Il siciliano, impegnato in Formula 2 nel 2024 con i colori della Prema, avrà l’opportunità di scendere in pista giovedì alle 18:00 ora locale per una sessione dedicata agli esordienti.
Minì in azione a Jeddah con Nissan
Minì non è nuovo alla Formula E: lo scorso maggio ha già avuto modo di testare la monoposto nel Rookie Test di Berlino con il Nissan Formula E Team. L’esperienza accumulata potrebbe rivelarsi preziosa per raccogliere dati utili alla squadra in vista del primo double-header della stagione. L’evento, inoltre, rappresenta un appuntamento chiave per la scuderia giapponese, che arriva in Arabia Saudita con ambizioni alte dopo la vittoria di Oliver Rowland a Città del Messico.
Il Nissan Formula E Team si presenta a Gedda con l’obiettivo di confermarsi competitivo. “Dopo la vittoria in Messico, la squadra ha un’ottima sensazione e punteremo a conquistare dei punti importanti su questo nuovo tracciato. Entrambe le gare saranno completamente diverse: venerdì ci aspettiamo uno degli eventi più veloci della storia della Formula E in termini di ritmo grezzo, mentre sabato potrebbe essere una gara più simile a quella del gruppo. Dovremo fare in modo di adattarci a entrambi gli scenari e se lo faremo sono certo che potremo ottenere una prestazione positiva”, ha dichiarato Rowland, attualmente secondo nella classifica piloti.

Le parole dei piloti Nissan
Anche Norman Nato si prepara a un fine settimana impegnativo: “Le prime due gare della stagione dimostrano che abbiamo una buona macchina e che il nostro ritmo è forte. Il Pit Boost sarà interessante perché non l’abbiamo mai usato prima in gara. Se riusciamo a ottenere un risultato promettente in qualifica, allora dovremmo essere in grado di partecipare al meglio alla gara. Il tracciato è ottimo al simulatore, quindi non vedo l’ora di provarlo dal vivo”.
Il debutto del Pit Boost
Il Jeddah E-Prix segna inoltre il debutto del Pit Boost, una novità strategica che garantirà un aumento del 10% dell’energia disponibile grazie a una rapida ricarica di 600 kW in 30 secondi nella corsia dei box. Un elemento che potrebbe incidere sull’andamento della corsa e sulle scelte tattiche delle squadre.
Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director del team, ha sottolineato il momento positivo della squadra: “Dopo la vittoria in Messico siamo ancora più motivati e determinati a ottenere un buon risultato, ma sarà una grande sfida questo fine settimana su un nuovo circuito e con l’introduzione del Pit Boost. Siamo lieti che questa sia anche la gara di casa del nostro partner innovativo Electromin. Come azienda dedicata alle soluzioni di mobilità elettrica, siamo molto soddisfatti di avere il loro supporto mentre affrontiamo un nuovo capitolo della Formula E con l’introduzione del Pit Boost“.
L’evento si svolgerà in notturna sul Jeddah Corniche Circuit, un tracciato da 3,001 km con 19 curve e diverse zone favorevoli ai sorpassi. Le qualifiche prenderanno il via alle 15:20 locali, mentre le gare sono programmate per le 20:00. Minì avrà quindi un’occasione importante per dimostrare il proprio valore in un contesto di alto livello. La sua sessione, seppur limitata nel tempo, rappresenta un banco di prova significativo per accumulare esperienza in una categoria sempre più competitiva.