Targa Florio CIRAS: bis siciliano al comando con Lombardo e Riolo

Targa Florio CIRAS, i tempi dopo le prime otto speciali

“Doppietta” siciliana firmata da Angelo Lombardo e Totò Riolo al termine della prima giornata dell’Historic Rally Targa Florio, prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche, oltre che del Trofeo di Zona e del Campionato Siciliano.

In una giornata caratterizzata dalle condizioni mutevoli e dalla nebbia, che ha costretto la Direzione Gara ad annullare l’ultimo passaggio su “La Generosa” in programma in serata, il pilota cefaludese è riuscito a issarsi al comando della graduatoria generale dei tempi, firmando sei delle otto speciali in programma quest’oggi. Su Porsche Carrera RS di Secondo Raggruppamento e affiancato dal palermitano Roberto Consiglio, l’ex Campione italiano ha sfruttato alla perfezione la conoscenza delle speciali, inanellando una serie di tempi che gli hanno permesso di chiudere questa prima giornata guardando tutti dall’alto.

Alle spalle, leader del “Quarto”, si è classificato Toto Riolo affiancato dal termitano Maurizio Marin, impegnati sulle speciali madonite a bordo di una Porsche 911 SC: il cerdese, vincitore lo scorso anno, ha costruito piesse dopo piesse il proprio feeling con la vettura preparata dal Team Guagliardo, arrivando ad occupare una posizione che gli permetterà di affrontare il programma di domani in una posizione di forza e davanti la Subaru Legacy, sempre di “Quarto”, condotta da Andrea Smiderle e Gianni Marchi. Per quanto riguarda il “Terzo” e il “Primo”, invece, leadership per i palermitani Natale Mannino-Giacomo Giannone (Porsche 911 SC) e Giuliano Palmeri-Lucia Zambiasi (Porsche 911 S).

Domani il programma proseguirà con altre quattro speciali, sempre in programma su “Targa” (8.75 km), “Campofelice” (12.50), “Scillato” (13.15) e “La Generosa” (2.25). Le vetture lasceranno il “Targa Florio Village” allestito all’interno dell’Università degli Studi attorno alle ore 9.30, mentre la prima speciale è in programma sulla “Targa” alle 10.49. Gran finale all’Università poco dopo l’ora di pranzo, a seguire le vetture del CIAR.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo