Slalom di Partanna, ad Ingardia il gradino più alto del podio

Slalom di Partanna, i risultati

Grazie al tempo ottenuto nella seconda manche delle tre andate in scena quest’oggi, Girolamo Ingardia ha ottenuto il gradino più alto del podio nell’edizione numero 31 della Coppa Città di Partanna, terza prova del Campionato Siciliano e prima del Trofeo d’Italia Sud.

Con un riscontro di 2’12”02 e al volante della ben rodata Gloria B5 Suzuki di classe 1150, il trapanese ha ottenuto la prima affermazione di quest’anno, lasciandosi alle spalle il partannese Antonio De Giorgio su un’altra B5 sempre di classe 1150 – autore del crono più rapido in Gara 3 – e il saccense Antonio Di Matteo che al volante della propria Gloria C8 Suzuki di classe 1400 ha completato il tris di vetture E2SS al comando della classifica generale dei tempi.  Con il quarto e quinto riscontro hanno trovato posto i primatisti di gruppi E2SC e LC, ovvero il trapanese Nicolò Incammisa su Radical SR4/1600 e il messinese Giuseppe Radici su telaio kart-cross Semong, mentre la B5 sempre motorizzata Suzuki di classe 1600 condotta dal locale Claudio Bologna ha ottenuto il sesto tempo.

Infine, a completare la top dieci assoluta ci hanno pensato i primi tre della graduatoria Special Slalom – nell’ordine il novarese Alfredo Giamboi (Fiat X1/9-S6), l’ucriese Alfonso Belladonna (Fiat Uno-S7) e l’altra novarese Angelica Giamboi, primatista anche tra le Lady su un’altra X1/9 di classe S5 – e il palermitano Davide Catalano che Chevy Legend Car ha svettato tra le Silhouettes.

Per quanto riguarda i gruppi, oltre ai piloti già citati – ovvero Ingardia (E2SS), Incammisa (E2SC), Radici (KC) e Giamboi (SS) e Catalano (E2SH) – primeggiare sono stati nell’ordine Vito Molinari (Peugeot 208 GT Line/A/1400), Michele Radici (Renault Clio/RSP/2000), Simone Ventimiglia (Honda Civic Vti/E1/2000) e Mario Radici, in gara a Partanna su Renault Clio/N/2000. Tra i Proto a svettare e’ stato Alessandro Agosta su Fiat 126, mentre Giuseppe Noto (Fiat 500) e Vito Sanclemente (Peugeot 106/1600) hanno fatto loro la BC e la RS. Infine, nelle storiche, primato per Massimiliano Ciarcia su Fiat X 1/9 di Terzo Raggruppamento. 

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo