Slalom Agro Ericino, la Sicilia accende il Campionato Italiano

Slalom Agro Ericino, domani si chiudono le iscrizioni per il Tricolore

Conto alla rovescia per il quarto round del Campionato Italiano Slalom, pronto a fare tappa tra le strade dell’Agro Ericino. Domenica 22 giugno, le curve che da Valderice salgono verso Erice, affacciandosi sul mare della provincia trapanese, ospiteranno i protagonisti della specialità per una delle sfide più attese dell’intera stagione.

Negli uffici del Promoter Kinisia si lavora agli ultimi dettagli organizzativi, mentre continuano ad arrivare le iscrizioni, che si chiuderanno ufficialmente mercoledì 18 giugno alle ore 12.00. La risposta da parte dei concorrenti è stata, ancora una volta, molto positiva: sono già numerosi i piloti pronti a mettersi in gioco lungo i 4 chilometri del percorso, articolato su tre manches valide ai fini della classifica.

A contendersi la vittoria saranno i nomi più rappresentativi del panorama nazionale, a cominciare da Salvatore Venanzio, campione italiano in carica e attuale leader della graduatoria tricolore. Il driver campano sarà al via con la consueta Radical SR4 motorizzata Suzuki, vettura con cui ha già centrato diversi successi nella stagione in corso. A cercare di metterlo in difficoltà ci sarà Emanuele Schillace, vincitore dell’edizione 2024 e secondo nella classifica generale. Anche il pilota messinese affronterà la sfida con la stessa combinazione tecnica del rivale, dando vita a un nuovo confronto diretto che si preannuncia combattuto.

La rappresentanza siciliana, come da tradizione, sarà numerosa e agguerrita. Numerosi specialisti locali proveranno a sfruttare la conoscenza del tracciato per inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice, contribuendo ad alzare il livello tecnico della gara.

Il programma si aprirà ufficialmente sabato 21 giugno, con le verifiche sportive e tecniche in programma nella zona pedonale di Lido Valderice, dalle 15.15 alle 20.00. Due briefing con i partecipanti, previsti alle 17.00 e alle 19.30 presso il Camping di Lido Valderice, offriranno al direttore di gara Francesco Sanclemente l’opportunità di illustrare regolamento e modalità operative della manifestazione, con l’obiettivo di garantire uno svolgimento regolare e in piena sicurezza.

Domenica mattina, alle 08.30, semaforo verde per la salita di ricognizione, momento utile per prendere confidenza con le caratteristiche del tracciato. A seguire, spazio alle tre manches ufficiali, che decreteranno il vincitore di giornata e assegneranno punti preziosi in chiave campionato.

Il percorso, come sempre, metterà alla prova sensibilità di guida, precisione nei cambi di direzione e capacità di affrontare i birilli senza incorrere in penalità, elementi che da sempre rendono lo Slalom dell’Agro Ericino uno degli appuntamenti più affascinanti e selettivi della stagione.

Le premiazioni, a fine giornata, si svolgeranno in zona Parco Chiuso, dove si celebreranno i protagonisti di un fine settimana che promette spettacolo ed emozioni nel segno del tricolore.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo