Slalom di Salice: Schillace fa due su due

Slalom di Salice, i risultati della seconda prova del Campionato Siciliano

Dopo l’affermazione di due settimane fa a “Giarre”, Emanuele Schillace si è confermato al comando della classifica anche nella 7° edizione dello Slalom di Salice, secondo round del Campionato Siciliano di specialità e prova della Coppa AciSport di 5° Zona. Il messinese, al volante della ben rodata Radical SR4 Suzuki di classe 1600, ha fatto sue tutte e tre le manches sul percorso da 2.9 chilometri, ottenendo il miglior riscontro di giornata in 2’08″14, 3″82 più rapido dell’etneo Silvio Fiore, primatista tra le E2SC di classe 1000 al volante di un’altra biposto di fabbricazione inglese. Schillace, fin qui vincitore di tutti gli slalom che si sono disputati sull’Isola, ha sfruttato la gara per accumulare chilometri e per preparare le prossime trasferte di Campionato Italiano, obiettivo comunque prioritario di quest’annata.

La top dieci nel messinese

Lo Slalom di Salice, ricordiamo, è tornato a disputarsi quest’anno dopo lo stop di 12 mesi fa provocato dai lavori di manutenzione sul manto stradale, necessari per il corretto svolgimento della competizione organizzata dalla messinese Top Competition. Con il terzo riscontro si è classificato il pilota di Falcone Giuseppe Bellini su un’altra Radical SR4/1400, tra l’altro con il tempo che è stato ottenuto nella terza e ultima salita di giornata, seguito a ruota dai primi due piazzati tra le monoposto, ovvero il romettese Roberto De Mariano e il trapanese Claudio Bologna, tornato a gareggiare tra i birilli dopo un periodo di stop. Entrambi hanno affrontato la gara nel messinese al volante di una Gloria B5 di classe 1150. Il messinese Leo Santi, su un’altra SR4/1400, ha trovato posto con il sesto piazzamento, mentre in settima e ottava piazza si sono classificate le E1 Italia del torregrottese Domenico Gangemi (Fiat 127) e del pilota di Belmonte Mezzagno, Gaetano Pizzi (Fiat 126).

Infine, a completare la top dieci assoluta, il trapanese Nicolò Incammisa su Radical SR4/1600 e l’agrigentino Alessandro Prato, autore del crono più rapido tra le Silhouettes su Fiat 126/1150. Dei 53 verificati, in 47 hanno completato almeno una manches di gara di questa 7° edizione dello Slalom di Salice

Slalom di Salice, i primatisti nel gruppi

Oltre ai piloti già citati, ovvero Schillace, De Mariano, Gangemi e Prato – rispettivamente primatisti nei gruppi E2SC, E2SS, E1 ed E2SH – a ridosso della top dieci assoluta ha trovato posto anche il messinese Alessio Truscello, primatista tra le “A” su Peugeot 106 Rally/1400. Subito alle sue spalle il milazzese Tony Maiorana, autore del crono più rapido tra le Special Slalom su Fiat X 1/9-S5, mentre il messinese Nico Previti e l’etneo Alfio Bonanno si sono imposti rispettivamente su Renault Clio e Fiat 500 tra le berline di serie e le bicilindriche. Infine, a completare lo “schieramento” dei primatisti di gruppi, ci hanno pensato il messinese Giuseppe Torre (Citroen C2 VTS/RSP/1600) e Vito Sanclemente (Peugeot 106 Rally/RS/1600)

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo