Slalom, a Castell’Umberto nuovo primato di Fiore

Slalom di Castell’Umberto, i risultati


Nuova affermazione stagionale per Silvio Fiore nella 4^ edizione dello Slalom di Castell’Umberto, prova con validità per il Campionato Siciliano 2025. Dopo il primato di “Librizzi” , il pilota etneo si è confermato al comando della classifica anche nella competizione messinese, ottenendo il miglior crono di giornata in 1’49”78, poco più di due secondi più rapido del messinese Giuseppe Bellini. Fiore, autore della miglior prestazione nella seconda delle tre manches previste nel programma di gara, ha gareggiato sull’ormai ben rodata Radical SR4 di classe 1150, mentre Bellini si è calato su un’altra biposto inglese ma spinta da un propulsore di classe 1400.

Sul terzo gradino del podio ha trovato posto il pilota più veloce nella E1-Italia, ovvero l’altro messinese Domenico Gangemi su Fiat 127/1400, seguito a ruota dai primi due classificati nella Special Slalom: l’ucriese Alfonso Belladonna su Fiat Uno Turbo/S7 e l’altro locale Fabio Ferro su Peugeot 106/S5. Sesto, sempre da Messina, Giuseppe Radici su Semong Racing/600, autore del riscontro più rapido fra le Kart Cross, mentre in settima, ottava e nona piazza si sono classificati l’altro componente della famiglia Radici, Giuseppe, vincitore fra le RSP su Peugeot 106/1400, e il locale Alessio Truscello, sempre su 106/1400 primatista nella A, oltre alla Fiat Uno Turbo/S7 di Biagio Meli.

Infine, a completare la top dieci, l’altra Special Slalom di Lorenzo Lo Monaco (Fiat 500/S1). Per quanto riguarda gli altri gruppi, Mattia Tirintino ha svettato nella “N” sulla fida Peugeot 106/1600, mentre Alfio Bonanno ha fatto sua la graduatoria delle bicilindriche su Fiat 500. A seguire Paolo Midiri (Fiat 500) ha primeggiato nelle Silhouettes e Luigi Santonocito (Autobianchi A112) nei Prototipi. Dei 52 verificati, in 50 hanno completato le due manches di gara a Castell’Umberto. 

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo