• Home
  • Acquista
    • In edicola
    • Sfogliabile online
      • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Amazon
  • Notizie
    • Auto
      • Rally
      • Salite
      • Slalom
    • Moto
    • Velocità
    • Kart
    • Oltrestretto
  • Rubriche
    • A TUXTU
    • Campioni di ieri
    • Le Interviste di Tripisciano
    • La Storia dei Carrozzieri
    • Corse di ieri
      • Film
    • Le storie di SM
  • Calendari
    • AUTO
      • RALLY
      • SALITE
      • SLALOM
    • KART
      • PISTA
Cerca
Sicilia Motori
home-ad
  • SMoover
  • BOSCH ITALIA
  • Speciale Ford
  • Speciale Nissan
giovedì, 26 Maggio 2022 - 13:20
Facebook
Instagram
RSS
Twitter
Youtube
Sicilia Motori
home-ad
  • SMoover
  • BOSCH ITALIA
  • Speciale Ford
  • Speciale Nissan
  • Home
  • Acquista
    • In edicola
    • Sfogliabile online
      • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Amazon
  • Notizie
    • Auto
      • Rally
      • Salite
      • Slalom
    • Moto
    • Velocità
    • Kart
    • Oltrestretto
  • Rubriche
    • A TUXTU
    • Campioni di ieri
    • Le Interviste di Tripisciano
    • La Storia dei Carrozzieri
    • Corse di ieri
      • Film
    • Le storie di SM
  • Calendari
    • AUTO
      • RALLY
      • SALITE
      • SLALOM
    • KART
      • PISTA
Home Abarth Buon compleanno Abarth!
  • Abarth
  • Notizie

Buon compleanno Abarth!

30 Marzo 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
    Abarth
    sidebar-ad

    Abarth e la storia dello “Scorpione”

    Il 31 marzo 1949 l’ingegnere italo austriaco Carlo Abarth fondava la Abarth & C., un marchio che avrebbe dato vita a un’autentica leggenda di stile e prestazioni declinata in auto da record. Kit di elaborazione rivoluzionari e gare memorabili e il cui logo, il famoso “Scorpione” oggi conosciuto in tutto il mondo, era il segno zodiacale del fondatore.

    Abarth, la filosofia “piccole ma cattive”

    Lo Scorpione peraltro incarnava perfettamente la filosofia della neonata scuderia specializzata in automobili “piccole ma cattive”. La storia di Abarth e del suo logo si snoda attraverso le vittorie sportive. E queste cominciarono subito. Prima fra tutte, nel 1950, la vittoria di categoria nella celebre cronoscalata “Palermo-Monte Pellegrino”. Con alla guida della Abarth 204A un “certo” Tazio Nuvolari. Il “mantovano volante”.

    E’ proprio sulla scorta delle prime vittorie che, nel 1954, Carlo Abarth decise di arricchire il logo con l’introduzione di uno scudo bicolore. Emblema delle vittorie nelle “battaglie sportive” che faceva da sfondo allo Scorpione. Nel 1962 la Abarth 1000 Bialbero si aggiudica il primo di sei Campionati Mondiali Marche consecutivi.

    Per celebrare questo importante titolo nel logo vennero inseriti tre nuovi elementi. Una bandiera a scacchi bianca e nera, il testo in stampatello rosso su fondo giallo “Campione del mondo” e una corona d’alloro stilizzata.

    1 di 10
    Abarth

    La nuova versione del logo

    Nel 1969 viene deciso di lanciare una versione aggiornata del logo. Dove a cambiare in modo significativo è proprio il simbolo della Casa torinese, lo Scorpione. Questo diventava ancora più stilizzato, completamente nero e, per la prima volta, con entrambe le chele rivolte verso l’alto. Anche la scritta subisce una variazione. Ora è bianca su sfondo azzurro e presenta solo la dicitura “Abarth“.

    Nel 1971 Abarth viene acquisita da Fiat e, per sottolinearne l’italianità, nel logo compare il tricolore nello sfondo della scritta Abarth. Oggi il logo, ridisegnato completamente nel 2007, accoglie tutti i tratti distintivi dello Scorpione proponendolo però in chiave decisamente più attualizzata e moderna.

    Con la silhouette nera che appoggia le chele sulla diagonale dello scudo. E siamo al 2019. In occasione del 70° anniversario di Abarth, il logo viene elaborato con una versione celebrativa dello scudo, caratterizzata da una bandiera a scacchi.

    Le vetture prodotte nell’anno del 70° compleanno

    Un logo che, orgogliosamente, è stato sfoggiato esclusivamente dalle vetture prodotte nell’anno del 70° compleanno. Nello stesso anno nasce anche una versione celebrativa a colori, sviluppata ad hoc solo per la 695 70° Anniversario. Una Limited Edition prodotta in soli 1949 esemplari, come l’anno di nascita del Brand.

    Ma c’è un logo che accompagna tutte le vetture Abarth, presente sulla parte posteriore delle due fiancate laterali, un simbolo importante che riprende quello che le vetture Abarth da gara hanno “portato” con orgoglio a partire dagli anni ’60. Il logo riprende lo scudo tipico di Abarth giallo e rosso che ospita lo scorpione, arricchito da una saetta tricolore.

    Un vero e proprio tributo all’impegno di Abarth nelle gare, che sono storicamente il banco di prova dove testare le soluzioni tecniche e tecnologiche innovative mirate ad incrementare performance e affidabilità delle Abarth da gara e di cui, in un secondo momento, avrebbero beneficiato le vetture di produzione

    Abarth e l’impegno racing che continua tutt’ora

    Un impegno nel racing che continua tutt’oggi, sia in pista che sulle strade sterrate. In pista quale fornitore di motori dei Campionati Italiano e Tedesco di F4, la palestra dei campioni di F1 di domani. E nei rally, dove l’Abarth 124 rally sarà protagonista, per il terzo anno consecutivo, del FIA-ERC, il Campionato Europeo Rally.

    E sicuramente sono proprio i valori del racing, il confronto sportivo, la competizione e la ricerca continua della performance che i clienti Abarth vogliono e ritrovano nei modelli di produzione come testimoniato dal successo commerciale, che ha visto nel 2020 una crescita di quasi il 50% della quota di mercato dello Scorpione rispetto all’anno precedente.

    La gamma 2021

    Un successo che continua nonostante gli anni che passano, e per il suo 72° compleanno Abarth ha appena lanciato la nuova gamma 2021 declinata nelle versioni 595, Turismo, Competizione ed Esseesse. Quattro proposte distinte, ma accomunate dalle peculiarità tipiche di questo brand, icona della sportività: il piacere di guida, le prestazioni “adrenaliniche” e il sound dello scarico.

    Cui si aggiungono nuovi colori e nuovi dettagli, come i nuovi ed esclusivi sedili in pelle. E ad omaggiare la sua storia e i successi nei rally, la nuova 595 Competizione ha voluto rifarsi nei dettagli alla Fiat 131 Abarth Rally degli anni Settanta, con il nuovo colore opaco Blu Rally, mentre i nuovi cerchi in lega da 17” strizzano l’occhio a quelli della Lancia Delta Rally Integrale degli anni Novanta. Tutte le informazioni sulla gamma 2021 sono disponibili a questo link.

    Un compleanno festeggiato anche con l’ampia community che da sempre è il cuore pulsante del brand, e che diventa protagonista di questa giornata speciale. Attraverso i canali social del brand, viene chiesto di interpretare il logo Abarth attraverso disegni, dipinti, e artwork in grado di rappresentare lo Scorpione nella sua essenza. I progetti selezionati diventeranno protagonisti dei profili social di Abarth.

    Inoltre, agli oltre 140.000 iscritti alla Scorpionship, dedica uno sconto valido per tutto il 2021 sull’acquisto del merchandising ufficiale sul nuovo e-store Abarth.

    Leggi anche:

    • Abarth: merchandising "Performance" da indossare
    • Abarth, doppio successo nel concorso “The Best Brands”
    • Turismo Competizione, un nome alle origini dello Scorpione
    • Abarth Rally Cup, entra nel vivo la stagione con il "Liepāja"
    • Nucita-Hauger sfida per il titolo di "Campione Abarth 2019"
    • Abarth Rally Cup, Poloński vince il "Liepāja"
    • TAGS
    • Abarth
    • Abarth 595
    • compleanno Abarth
    • logo
    • logo Abarth
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteNissan Juke, viaggio all’insegna dell’armonia
      Articolo successivoFord Smart Mirror, lo specchietto retrovisore intelligente
      Roberto Valenti

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      minì

      Minì, il fine settimana a Monaco comincia con i grandi della F1

      Nissan Ariya con Chris Ramsey alla conquista dei Poli

      Città di Partanna: Ingardia torna sul gradino più alto del podio

      Registrati
      Benvenuto! Accedi al tuo account
      Forgot your password? Get help
      Cookie Law e Privacy Policy
      Recupero della password
      Recupera la tua password
      La password verrà inviata via email.

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      home-ad

      Prodotti

      • Sommario Sicilia Motori Copertina Aprile 2022 SM - Aprile 2022 3,99€
      • SM - Marzo 2022 3,99€
      • SM - Febbraio 2022 3,99€
      • Annuario 2021 SM 7,90€
      • SM - Dicembre 2021 3,99€

      ULTIME NEWS

      • Minì, il fine settimana a Monaco comincia con i grandi della F1
      • Nissan Ariya con Chris Ramsey alla conquista dei Poli
      • Ford sperimenta la tecnologia Geofencing
      • Città di Partanna: Ingardia torna sul gradino più alto del podio
      • Nissan Juke Hybrid Rally Tribute, da concept a realtà
      Sicilia Motori
      CHI SIAMO
      SiciliaMotori.it è un supplemento del mensile Sicilia Motori,
      testata di proprietà di Edimedia srl in Liquidazione Palermo. Registrazione del Tribunale di Palermo n. 7/97 del 25/26 febbraio 1997.
      Direttore responsabile: Dario Pennica
      email: redazione@siciliamotori.it
      Editore: STRATOS D.M.P. Srl Sede Legale: via F. Petrarca, 26 90144 Palermo. Tel. 091.8888562 Fax: 091.8888563. P.iva: 05609640825.
      Cap.Soc. 10.400 euro i.v. REA PA-266563/20017 . Cookie Law & privacy policy
      Contattaci: segreteria@stratosdmp.it
      SEGUICI
      • Acquista la rivista su Amazon
      • Acquista la rivista in versione digitale
      • Trova l’edicola più vicina
      Copyright © 2020-2021 STRATOS D.M.P. S.r.l. Tutti i diritti riservati. - Hosting Grinta Hoting and Managment Web Agency by ALESSIO ALAGNA
      sponsored
      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi scegliere se accettarli o meno. Accetta Rifiuta Per informazioni: Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      ALTRE STORIE
      minì

      Minì, il fine settimana a Monaco comincia con i grandi della...

      25 Maggio 2022 0