Sono 111 gli equipaggi tra moderne e storiche che hanno superato le verifiche tecniche e sportive della sesta edizione del “Tindari”, round conclusivo del “Siciliano”. Terminate le operazioni andate in scena questa mattina, CST ha ufficializzato la lista delle vetture che da domani, ore 9.00, si contenderanno il gradino più alto del podio della competizione messinese, la quale si snoderà su due prove speciali, San Piero Patti (9.34, 13.19 e 17.04) e Moreri (10.28, 14.13 e 17.58), per un chilometraggio cronometrato di 52.65 km.
Riolo e Pollara i favoriti, ma attenzione alle sorprese
Assente a “Tindari” il neo campione del “Regionale”, il nisseno Angelo Lombardo, tra i favoriti ci saranno il prizzese Marco Pollara e il lombardo Daniele Mangiarotti, vincitori qualche settimana fa a Modena della Coppa CRZ riservata ai piloti Under25.
A giocarsi le posizioni di vertice della classifica saranno anche i vincitori dell’ultima edizione andata in scena nel 2019, ovvero Salvatore Riolo con alle note Maurizio Marin. Il cerdese, al comando dell’albo d’oro della corsa con quattro successi, cercherà di confermarsi sul gradino più alto del podio al volante della Volkswagen Polo R5 utilizzata in alcuni degli appuntamenti nazionali andati in scena nel corso di questa stagione.
Da seguire inoltre con attenzione per la graduatoria assoluta anche i messinesi della Nebrosport, Carmelo Galipò e Tino Pintaudi, in gara a “Tindari” su Skoda Fabia, i nisseni della CST Sport, Salvatore Lo Cascio e Michele Castelli (Skoda Fabia), e l’agrigentino Andrea Licata con alle note il palermitano Gianfranco Rappa (Peugeot 208 T16).
Quattro invece le S2000 iscritte alla gara, tra cui spiccano i due equipaggi della Sunbeam M-Sport composti dai messinesi Franco Molica-Carmen Grandi (Renault Clio) e i palermitani Giuseppe Gianfilippo-Sergio Raccuia (Clio), quest’ultimo navigatore d’eccezione grazie alla parallela assenza di Alessio Profeta.
Tra le 2RM si schiererà ai nastri di partenza anche il neo “Tricolore” insieme al fratello Andrea, Giuseppe Nucita, navigato da Domenico Salvo su Peugeot 208 Rally4. A contendergli lo “scettro” di “più veloci” tra le due ruote motrici i palermitani Rosario Mannino e Giuseppe Buscemi (Clio).
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi scegliere se accettarli o meno. AccettaRifiuta Per informazioni: Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.