Il primo tra le “Moderne” del Tivm, il secondo tra le “Storiche” del Campionato regionale, sono stati i più veloci nella prove ufficiali della 59a Salita dei Monti Iblei
Entrata nel vivo, con le prove ufficiali, la 59a Salita dei Monti Iblei. La corsa, organizzata dal Team Palikè e diretta da Lucio Bonasera, è valida per il Tivm. Domenico Cubeda (nella foto sopra), oggi, è risultato il più veloce in entrambe le manches tra i 154 conduttori in lizza. Nella prima salita ha fermato le lancette a quota 2’34”92. Nella seconda ha ulteriormente abbassato il proprio crono a 2’33”33. Cubeda (Osella PA2000 Evo Honda) sembra intenzionato ad aggiungere il terzo alloro nel proprio palmares dopo le
Tra le Storiche (40 le vetture verificate di cui 31 partite oggi in prova) Ciro Barbaccia (in basso) ha realizzato il miglior tempo assoluto nella seconda frazione (nella prima è risultato 39°). Il palermitano, su Osella PA9/90 BMW, è stato autore di un 3’08”95. Dietro di lui si sono piazzati Manlio Munafò (Lucchini SN89) e Salvatore Caristi (Fiat 128), rispettivamente, a 4”66 e 10”87 dalla testa.
Domani, a partire dalle ore 9.01, i conduttori si ritroveranno sui 5,500 km del percorso per la prima delle due manches in programma. Il tracciato è ricavato sulla Strada Provinciale 7. Lo “start” è individuato nelle immediate adiacenze della zona artigianale, la bandiera a scacchi verrà sventolata in prossimità del centro abitato di Chiaramonte Gulfi, non lontano dalla via Togliatti. Il percorso presenta un dislivello, tra partenza ed arrivo, pari a 410 metri, con pendenza media del 6,68%.