La colpa secondo me ricade su tutto il popolo Ennese perchè non ha mai protestato e chiaramente chi amministra l'autodromo non trovando ostacoli la fa da padrona. Faccio una piccola riflessione pensate alla bonifica del lago renderlo balneabile riaprire la scuola canottieri che ci stava negli anni 70 dove si facevano anche gare di sci nautico,rendere l'autodromo efficiente come gli anno 80/90 si potrebbe vivere di turismo ma la nostra cultura ci fa scendere sulle strade solo per i festaggiamenti di scudetti e coppe varie. Vi ricordo che il circuito di vallelunga si trova in aperta campagna dove si fanno gare quasi tutto l'anno pergusa ha un belissimo autodromo privo di muri come in molti circuiti e voi lo avete fatto morire complimenti...
[…] seguito dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus in Italia, la famiglia Agnelli ha fatto una donazione pari a 10 milioni di euro al Dipartimento […]
[…] Tutto pronto per una due giorni di test sulle Madonie organizzata da Targa Racing Club, Passione&Sport e Tempo. Giorno 27 e 28 giugno, lungo un tratto della SP 54 Bivio Moncerrati, precisamente tra Collesano e Piano Zucchi, i piloti avranno la possibilità di svolgere delle sessioni di test individuali, tornando così a bordo delle loro vetture dopo mesi di pausa forzata (i rally, ricordiamo, sono fermi dai primi di marzo per l’emergenza Coronavirus). […]
[…] calendario degli Slalom. In Sicilia le manifestazioni superstiti alle modifiche imposte dall’emergenza Covid19, sono soltanto nove rispetto alle 30 inizialmente […]
[…] il calendario del Campionato Italiano Velocità Montagna dopo gli slittamenti provocati dall’emergenza Coronavirus in Italia. Le prove quest’anno saranno solo nove invece delle consuete 12 e saranno […]