Autopromotec inaugura la 30ª edizione: 60 anni di innovazione al servizio dell’aftermarket
Notizie - Pubblicato il 20 Maggio 2025 - 19:37
Autopromotec, domani il via
BolognaFiere si prepara ad accogliere la nuova edizione di Autopromotec, al via domani, mercoledì 21 maggio. La manifestazione festeggia i suoi primi sessant’anni con la 30ª edizione, che registra il tutto esaurito in ogni padiglione e area esterna. Un traguardo che conferma il ruolo centrale dell’appuntamento nel panorama internazionale del post-vendita automobilistico.
Fondata nel 1965 come esposizione di attrezzature per officina, la rassegna ha saputo evolversi fino a rappresentare l’intera filiera della manutenzione del veicolo. Un comparto che, anche nei periodi più complessi per il mercato dell’auto nuova, ha mostrato capacità di adattamento e sviluppo, distinguendosi come elemento trainante dell’economia legata alla mobilità.
Ogni intervento su un veicolo, dalla sostituzione degli pneumatici al controllo dei sistemi elettronici, mette in moto una rete composta da aziende, fornitori di servizi, tecnici specializzati e produttori. L’Italia, in questo ambito, può contare su una filiera industriale consolidata, nota per la qualità delle soluzioni offerte e per la continua spinta verso l’innovazione tecnologica.

Autopromotec si presenta anche quest’anno come un punto di riferimento per il futuro del settore. Accanto alla parte espositiva, trova spazio un articolato programma di eventi, con conferenze, tavole rotonde e incontri internazionali che abbracciano temi come l’evoluzione digitale, l’elettrificazione, la guida autonoma e i nuovi scenari della mobilità sostenibile. L’attenzione verso le start-up, i progetti ad alto contenuto tecnologico e le iniziative in chiave green testimonia l’intento di offrire una visione ampia e proiettata nel lungo termine.
Il percorso espositivo è costruito attorno a tutte le aree strategiche dell’aftermarket, dalle attrezzature per officina e carrozzeria alla componentistica, dai ricambi ai sistemi per la diagnosi elettronica, fino ai servizi digitali, al car wash e alla formazione professionale. L’intera offerta si rivolge a un pubblico qualificato, composto da operatori italiani e stranieri, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di scambio e collaborazione.
L’accesso alla fiera è gratuito, previa registrazione online, e per agevolare i visitatori è attivo un servizio navetta dalla stazione centrale di Bologna per tutta la durata della manifestazione. Informazioni utili, elenco degli espositori e mappa dei padiglioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Promossa da Promotec, società controllata da AIRP e AICA, Autopromotec si svolge con cadenza biennale e continua a crescere in visibilità e rilevanza. Con oltre 580 categorie merceologiche rappresentate e un’impostazione fortemente orientata alla specializzazione, l’evento si conferma come punto d’incontro tra produzione e domanda, in un contesto che valorizza la qualità dell’offerta e il dialogo tra professionisti. Sessant’anni dopo la sua nascita, Autopromotec continua a raccontare il presente e il futuro di un settore strategico per la mobilità globale.