Rally di Caltanissetta, motori accesi per la 23° edizione

Rally di Caltanissetta, i dettagli della quarta prova del CRZ e del “Siciliano”

Tutto pronto nella città nissena per la 23° edizione del Rally di Caltanissetta, quarta prova della Coppa Rally di 9° Zona e quinta del Campionato Siciliano di specialità. In attesa delle verifiche tecniche e sportive pre-gara, che andranno in scena da domani pomeriggio, l’organizzatore ha pubblicato la entry-list per la competizione che si articolerà fra le giornate di sabato e domenica, con un totale di nove prove e 61 km cronometrati. Tra i grandi favoriti alla vigilia ci sono certamente Marcello Rizzo e Antonino Pittella: la coppia, dopo il terzo posto ottenuto all’ultimo Rally dei Nebrodi, è pronta ad andare all’assalto del gradino più alto del podio con una Skoda Fabia di seconda generazione.

Con una Fabia di prima generazione, invece, proveranno ad andare all’assalto della leadership il locale Salvatore Di Benedetto e il messinese Giovanni Barbaro. Con un’altra vettura ceca Evo si preparano al via il messinese Carmelo Galipò e il locale Eros Doria, navigati rispettivamente dal messinese Antonino Marino e dal locale Michele Marino. Scorrendo la entry-list, gli unici iscritti fra le n4 saranno gli agrigentino Agostino Craparo e Giovanni Lo Verme su Mitsubishi Lancer.

Capitolo Rally4: sfida tutta a tre fra il prizzese Alessio Pollara, lo jatino Rosario Cannino e il palermitano Giuseppe Gianfilippo, affiancati alle note da Giuseppe Buscemi, Stefano Tiraboschi e Salvatore Giglio. Infine, fra le 208 aspirate, si riproporrà il duello al vertice fra i locali Jerry Mingoia-Roberto Longo e palermitani Andrea MogaveroMirco Ammirata. La gara entrerà nel vivo venerdì 28 giugno, giornata dedicata alle ricognizioni del percorso con vetture di serie. In serata, spazio alle verifiche sportive e tecniche riservate agli equipaggi iscritti allo shakedown, che aprirà ufficialmente le ostilità sabato 29 giugno dalle 8:30 alle 14:00, su un tratto della Prova Speciale “San Cataldo”.

Mentre si svolgerà la sessione di test, il programma prevede anche le verifiche per tutti gli altri partecipanti, impegnati con i controlli sulle vetture e la documentazione. Alle 17:00 scatterà la gara vera e propria, con la partenza ufficiale da Piazza Falcone e Borsellino.

Seguiranno i primi tre passaggi cronometrati sulla speciale d’apertura, prima del riordino notturno. Domenica 30 giugno la competizione riprenderà con sei prove distribuite nell’arco della giornata, che condurranno all’arrivo finale in Viale della Regione. Qui si terrà anche la cerimonia di premiazione, a conclusione di un intenso weekend di sport. I riordini saranno ospitati in Viale della Regione, mentre l’area assistenza sarà allestita presso lo Stadio Marco Tomaselli, sede anche della Direzione Gara, della Sala Stampa e della segreteria organizzativa.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo